Skip to content
Traduttore Rumeno
MENUMENU
  • Home
  • Settori trattati
  • Traduzioni Giurate
  • Tariffe
  • Română
Traduttore Ufficiale Rumeno - Italiano

Tatiana Parvulescu

logo traduttorerumeno.eu
Tradurre... ovvero, trovare la verità che si cela dietro ogni parola...


Cellulare: (0039) 338 6901311

Traduzioni Giurate

Traduzioni Giurate

Che cosa dobbiamo sapere prima di contattare un traduttore…

Nel D.P.R. 131 del 26 aprile 1986, l’art. 11 relativo alla “Richiesta di registrazione degli atti scritti”, comma 5, viene reso noto:

“Agli atti scritti in lingua straniera deve essere allegata una traduzione in lingua italiana eseguita da un perito iscritto presso il tribunale ed asseverata conforme con giuramento”.

Il termine “asseverare” significa: affermare con autorevolezza, asserire, sostenere, garantire la verità di un’affermazione. 

Traduzioni asseverate

(con il giuramento attestante la completa e corretta esecuzione)

Si offre il servizio di trascrizione e traduzione da file audio e video.

La traduzione ufficiale garantisce il rispetto del contenuto dei documenti stranieri di natura amministrativa o legale.

I traduttori ufficiali sono autorizzati sia a tradurre atti ufficiali (certificati anagrafici, sentenze giudiziarie, documenti legali, ecc.), sia a prestare il servizio di asseverazione della propria traduzione, al fine di certificarne la conformità con l’originale di partenza.

Le traduzioni giurate (o asseverate), sono traduzioni che vengono rese ufficiali attraverso un giuramento che viene prestato davanti ad un funzionario del tribunale, giudice di pace o notaio. La traduzione giurata serve per la presentazione dei documenti alle autorità nazionali ed estere.

Le marche da bollo richieste (attualmente del valore di euro 16,00) devono essere apposte ogni 4 facciate, compreso il verbale di giuramento, a partire dalla prima pagina della traduzione e devono essere annullate con il timbro.

Traduzioni postillate

La legalizzazione, che avviene in seguito all’asseverazione (ovvero il giuramento), è richiesta per la presentazione di documenti ad autorità estere. In questo caso, si procede alla legalizzazione della firma del funzionario, o del notaio che ha controfirmato il verbale di asseverazione (il verbale di giuramento).

La procedura di legalizzazione ha luogo attraverso l’apposizione della postilla detta “Apostille”. Questa possibilità è prevista solo per i cittadini provenienti dai paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961, relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri.

Sia la Repubblica di Romania, sia la Repubblica di Moldavia hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5.10.1961.

Esempio della postilla – meglio conosciuta come Apostille – timbro che in Italia è apposto sull’atto in originale o in copia conforme all’originale.  

Apostille_inglese

Copyright © – all rights reserved – www.traduttorerumeno.eu

MENUMENU
  • Home
  • Settori trattati
  • Traduzioni Giurate
  • Tariffe
  • Română

CONTATTI:

Celullare: (0039) 338 6901311

tatiana_parvulescu@hotmail.com

Copyright © – all rights reserved – www.traduttorerumeno.eu
Theme by Colorlib Powered by WordPress
La navigazione su questo sito implica l'accettazione dei cookie mostra privacy policy Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessary Always Enabled